Vai al contenuto

Archivio:

Risograph

Con SCARTO l’architettura e l’editoria indipendente rinnovano un amore che viene da lontano

Il pezzo di oggi è dedicato ad un prodotto che ho espressamente ricercato, chiesto, voluto. Si tratta di un progetto piccolo, si potrebbe dire sperimentale, di frontiera nel senso che tende ad esplorare punti possibili di contatto fra l’editoria indipendente e l’architettura, mondi a prima vista distanti ma che già in passato hanno dimostrato di […]

3 ragazze, un bel progetto, 4 volumi in risograph e Polignano a mare

C’è quella strana sensazione quando si tocca della carta che racconta storie di terre e culture che affondano radici lontane, la stessa che a volte provo nello sfogliare prodotti sperimentali e di ricerca. Quel pizzicore sulla punta delle dita che credo nasca dalla curiosità di scoprire cosa ti riserveranno le pagine successive e che ti […]

In stampa risografica, ecco tre ricette magiche dal libro dei segreti di Alberto Magno

Oggi vi presento uno degli ultimi lavori di Daria Tessler, giovane fumettista e incisore con sede a Portland, Oregon. Si tratta di “Three Magical Recipes From The Book Of Secrets Of Albertus Magnus”, un piccolo volumetto stampato in risograph da Matt Davis di Perfectly Acceptable, piccola casa editrice e studio di stampa Risograph di Chicago di cui oni […]

“Leste” è un magazine in risografia che parla di sesso

Anche nella settimana di Ferragosto, le Edizioni del Frisco, segnalano quanto di meglio esiste e nasce nel panorama editoriale, preferibilmente indipendente, italiano ed internazionale. Oggi tocca a “Leste“, bellissimo magazine annuale, pubblicato dalla poetessa di Montreal Sara Sutterlin. Questo ibrido fra magazine e fanzine contiene interviste con donne tutte a tema sesso, intimità, scrittura e […]

Un diario, ma non nel senso tradizionale del termine

“World Problem Solution Book” è un diario, ma non nel senso tradizionale del termine. Prodotto in due anni, il libro è una visualizzazione di momenti sporadici, conversazioni e memorie scritte dell’illustratore Chris Harnan. È una rappresentazione grafica di un periodo di tempo nella sua vita modificato infinite volte in base agli accadimenti che si susseguono […]

“Buffallo” di Ben Duvall gioca con i segni per creare un libro unico ed enigmatico

“Buffalo” di Ben Duvall più che un prodotto editoriale è una visione estrema, artistica e poetica nel suo leggere la realtà attraverso formule e segni. Nei  suoi lavori Ben Duvall  sviluppa da sempre pratiche basate sull’etetca del web e dell’informatica ricercando continuamente legami o correlazioni con il mondo della stampa. Ben distorce l’utilizzo della parola e dell’immagine […]

“ClubHouse” è un progetto fantastico fra grafica, fumetto e stampa risografica

“COLORAMA” è uno studio di grafica e una casa editrice con sede a Berlino gestito da Johanna Maierski dal 2015. Le pubblicazioni di Colorama presentano opere fumettistiche contemporanee selezionate attraverso una continua e costante ricerca. Il libro di cui vi parlo, uno fra i tanti realizzati da questa interessantissima realtà indipendente, si intitola “ClubHouse” ed […]

“Friends Make Books 2017” il volume dello studio risografico torinese che chiude il 2017 in bellezza

Friends Make Books è uno studio con sede a Torino specializzato nella stampa Risograph. che ha aperto i battenti nel 2012. Il gruppo di FMB offe molteplici servizi fra qui sviluppare modelli editoriali su piccola scala per l’intero processo: dall’ideazione, alla progettazione, alla stampa e alla rilegatura. Offrono servizi di creazione di libri in edizione […]

Il libro raccoglie il meglio della stampa risograph in Europa

La casa editrice spagnola Monsa Pubblications, di cui abbiamo già avuto modo di parlare (qui),  ci regala un altro bel prodotto questa volta tutto dedicato alla risografia. La stampa in risograph infatti è una sottocultura e un metodo di stampa con una riuscita estetica molto particolare e unica con la quale molti artisti, designer, creativi […]

Una zine in risograph dedicata, con molta fantasia, alla “Begónia”

Gonçalo Duarte, un giovane artista grafico di Lisbona, ha prodotto questo bel libretto intitolato “Begónia” che, come ci dice la nostra Wikipedia, è un genere di piante di origine tropicale che comprende circa 1.600 specie. Sono generalmente piante perenni, spesso coltivate in vaso o in giardino come piante ornamentali per la bellezza dei fiori e delle […]

Idiom, la nuova fanzine realizzata da Risolve Studio

“Idiom” è una fanzine di 26 pagine, stampata in edizione limitata di 30, firmata e numerata da Lyndsey Burke, giovane designer nonché co-fondatrice di Risolve Studio, un’interessante realtà di stampa risografica di cui vi ho già scritto in passato (qui).

Abbiamo dei nuovi amici a Buenos Aires e fanno cose fantastiche

Ediciones el Fuerte è un piccolo editore indipendente di Buenos Aires ( presente anche su Facebook e Instagram)che ho conosciuto da poco e a cui mi sono immediatamente affezionato tanto da contattare sia Juan Casal che Sofia Noceti, i due boss delle Ediciones. Il loro catalogo è veramente pieno zeppo di belle cose, fanzine, manifesti, […]

Una serie di poster con infografiche per gli amanti della tipografia artigianale

Oggi, come spesso mi accade, mi sono imbattuto per sbaglio in un personaggio molto interessante. Un pò come quando cammini per strada e, forse pensando ad altro, vai addosso ad un’altra persona solo che qui, a differenza di quanto succede per strada e annusando che si trattava di un tipo particolare, ho voluto approfondire. Parlo […]

La grafica, i pattern, i colori & la fantasia sorprendente di Hansje van Halem

Hansje van Halem è una grafica e designer olandese che ha il suo studio a Amsterdam dal 2003. I suoi lavori sono tutti caratterizzati dal sua grande amore per la tipografia, il design del libro e tutti gli aspetti che ruotano attorno al mondo della stampa e della tipografia in genere. Oltre a creare lettering, texture […]

Il viaggio onirico di Edie Fake con “Gaylord Phoenix”

Edie Fake proviene dalla School of Art and Design di Roski ed è il co-fondatore di CAKE (Chicago Alternative Comics Expo), una bellissima rassegna annuale che ha l’obiettivo di promuovere gli artisti emergenti in ambito illustrazione e fumetto. Edie è inoltre un blogger per Book By Its Cover e autore della premiata serie di fumetti dal titolo […]

“It took a Village”, meditazioni in risograph

Clay Hickson è un illustratore freelance che vive a Chicago che è anche il proprietario e primo operaio della piccola casa editrice indipendnente Tan & Loose Press. Questa piccola realtà stampa artigianalmente anche in risograph a Chicago, Illinois e fieramente professa il proprio motto: “Doing as little as possible for as long possible“. Una delle […]

“SHRUBBERY 01”: il romanticismo di Josh Dannin

Josh Dannin è un artista e stampatore di Philadelphia che vive e lavora a Manchester, New Hampshire. Il suo è un lavoro di produzione sistematica e costruzione modulare che si basa sulla serialità, sulla modellazione, sull’utilizzo di griglie e contrasti che rievocano l’importanza dello spazio e delle forme. Alcuni dei suoi lavori mi fanno pensare al concetto […]