Vai al contenuto

Archivio:

Stati Uniti

Osawatomie: la rivista del gruppo più pericoloso d’America

Quella che vi presentiamo oggi è una rivista che, a dispetto della sua rilevanza storico-politica rivestita negli anni Settanta degli Stati Uniti d’America, in Italia rimane ancora oggi quasi del tutto sconosciuta. Il contesto storico in cui nasce è quello del post controcultura, quando cioè la ventata di utopico cambiamento rivendicato dai giovani statunitensi (e […]

Una fanzine fotografica tenta di svelare il trumpismo

Sempre più spesso, durante le mie lezioni o nel più banale chiacchiericcio con amici o persone che “vivono” dal di dentro l’editoria indipendente, mi succede di giungere nella conversazione alla domanda su come e in quali forme una certa editoria indipendente si sia spostata e trasformata nel XXI secolo.

Un Archivio e un libro sulla storia dei movimenti studenteschi underground

Una delle scoperte interessanti del 2020 è stata quella del Interference Archive, realtà con sede a New York, fondata nel 2011 da Kevin Caplicki, Molly Fair, Dara Greenwald e Josh MacPhee. Si tratta di un vero e proprio centro di documentazione contenente libri, stampe, dischi, video e editoria effimera – come la chiamano gli anglosassoni […]