Il mito del Far West non è mai morto: si è reincarnato nella politica di Donald Trump. Tra cowboy solitari,
Nino Frassica è un maestro del nonsense e della destrutturazione linguistica, capace di trasformare la comicità in un sabotaggio morbido
Dal Duce al Cavaliere: due epoche, un solo metodo. Mussolini e Berlusconi hanno cambiato la politica trasformandola in spettacolo, controllando
Ontbijt op Bed (1966-1967) fu una delle riviste underground più radicali dei Paesi Bassi, mescolando satira, cut-up, grafica sperimentale e
Nell’era della visibilità totale, l’underground si dissolve: ogni sottocultura viene subito esposta e assimilata. Questo saggio esplora la “liquefazione del
Dall’utopia libertaria al design biomimetico, il Seasteading ridefinisce l’abitare umano tra architettura sostenibile e ingegneria visionaria. Progetti realizzati e visioni
Nel cuore della Francia del XVII e XVIII secolo, mentre la monarchia assoluta consolidava il proprio dominio e l’Ancien Régime
Il concetto di ritmo e quello di flusso visti oscillare fra le dinamiche della politica e del pensiero e il
Si racconta che Seiichi Hayashi, celebre illustratore e autore di manga, trovasse ispirazione passeggiando per le strade di un Giappone
Il mondo dell'editoria underground si mostra da sempre un terreno fertile per comprendere come i fan abbiano sovvertito le logiche
Si racconta che Richard McGuire, autore della graphic novel Here, abbia avuto l’idea per il suo capolavoro osservando un angolo
Two Ways of Life di Oscar Gustave Rejlander non è solo una fotografia, ma una riflessione profonda sul dualismo umano,
Il punto di partenza necessario per poter seguire questo articolo, le poche notizie di cui il lettore deve disporre per
Qualche parola sul bel libro che racconta la Bologna underground degli spazi espositivi autogestiti dal 1977 ad oggi.
Cey Adams non è solo un artista visivo; è un narratore che ha saputo usare il linguaggio grafico per raccontare
Seconda parte dell'articolo dedicato alla vita di Rick Griffin.
Prima parte dell'articolo dedicato alla vita di Rick Griffin.
Una storia tagliente come un rasoio sulla via più cool di Londra Questa edizione ampliata e rivista dell'autore Max Décharné
Mike Adams è il leader della band inde rock Mike Adams At His Honest Weight, formazione attiva oramai dal 2011
Di seguito l'intervista di Rick Poynor a David Banash, autore del libro Collage Culture: Readymades, Meaning, and the Age of
Il presente testo è la traduzione dello scritto di Lloyd Dunn del 7 marzo 2014, membro fondatore del gruppo di
Il gruppo di fasi o veri artisti riuniti attorno a Jules Lévy che prendono il nome di Les incohérents destano
Poiché l’inesorabile logica della realtà non ha creato altro che problemi irrisolvibili, è giunto il momento che l’illusione prenda il
Occorre rimboccarsi le maniche e fare quello che facevano i militanti alla fine dell'Ottocento, ovvero alfabetizzare politicamente le persone. Una
Il 28 settembre scorso ho pubblicato un approfondimento sull'opera di Roman Opałka in cui centrale è la concezione dello scorrere
Era da un po' di tempo che non facevo un'intervista e questa pausa involontaria si è interrotta in questo torrido
Una volta, il grande George Orwell, ricordando il suo tempo trascorso dietro il lavandino a Parigi, scrisse: Questo lavare i
Ad un mese di distanza dalla scomparsa di Jamie Reid mi piace ritornare su un aspetto non troppo conosciuto della
Dal 1969 ad oggi molti sono stati i progetti editoriali dedicati al movimento riconducibile alla cosiddetta sinistra extraparlamentare italiana denominata
"La scrittura è la pittura della voce" era solito dire Voltaire, anche se l'autore del Candido o l'ottimismo certamente non