Proprio nei giorni in cui si ricomincia – ahimè – a sentir parlare di lockdown, con tutta la galleria di immagini tristi che questo comporta nella mente di tutti noi, o almeno di quelli che credono che il Covid-19 esista e non sia un’invenzione dei cattivi, arriva un libro che proprio nel periodo della chiusura […]
Archivio:
Lettering
Uno degli aspetti che più mi affascina da sempre della poster art è il suo essere instancabile, indecifrabile e impossibile da definire attraverso categorie specifiche e fisse. Fin dagli anni Sessanta, quando si ritaglia attraverso l’esplosione della grafica psichedelica, un suo ambito e una propria dignità artistica, sia pur con qualche periodo di stanca, non […]
Uno dei libri che più mi ha incuriosito negli ultimi mesi e che mi ero riproposto di presentarvi è senz’altro Pschedelitypes, libretto uscito oramai 3 anni fa in occasione del 90° compleanno del grande Ed Benguiat, nato il 27 ottobre 1927. La copertina non include i suoi caratteri tipografici – l’immagine riportata sotto il titolo […]
La National Police Gazette, comunemente chiamata Police Gazette, era una rivista americana edita a partire dal 1845 dall’editore immigrato irlandese Richard K. Fox che con questo progetto editoriale per alcuni è diventato il precursore di tutte le riviste di lifestyle maschile. Police Gazette aveva cadenza settimanale e riportava notizie di sport, gossip solitamente relativo alle […]
Il settimanale The Queenslander era l’allegato culturale settimanale del Brisbane Courier, ancora oggi vivo e vegeto con il nome di The Courier-Mail, la rivista principale della colonia australiana del Queensland, in Australia dal 1850. The Queenslander fu lanciato dalla Brisbane Newspaper Company di Thomas Blacket Stephens il 3 febbraio 1866 a Brisbane e cessò la pubblicazione nel 1939. […]
Gary Hustwit è un regista e fotografo indipendente che lavora a New York. Ha prodotto 13 lungometraggi, tra cui i pluripremiati I Am Trying To Break Your Heart della band Wilco, Oddsac, un film sperimentale del gruppo Animal Collective e Mavis, il documentario HBO sulla leggenda della musica gospel & soul Mavis Staples. Gary ha una carriera multiforme […]
Non so se qualcuno di voi si appassiona come me al moto sempre più dinamico che interessa il design delle testate giornalistiche italiane e non, ma stiamo vivendo in un periodo di profondi cambiamenti che svelano un bisogno quanto mai necessario di cambiare pelle, adeguarsi a nuovi ritmi e strumenti da parte della carta stampata, […]
“Hand Job : A Catalog of Type” di Mike Perry è una gioia da guardare, è un librone bello grosso pieno zeppo di scarabocchi grafici e piccole opere d’arte di design dalla copertina fino all’ultima pagina. Il design del libro dà proprio la sensazione di aver raccolto un mondo di sketch solo per scoprire che […]
Paula Del Mas è una graphic designer, illustratrice e stampatrice che dalla sua Argentina, dove ha frequentato l’Universidad de Buenos Aires, vive e lavora oramai da qualche anno a Firenze. Dopo aver lavorato come architetto, nel 2013 inizia la sua avventura nel mirabolante universo dei graphic designer. Oltre che il suo percorso professionale, Paula Del Mas […]
“P98a” è un laboratorio di tipografia sperimentale dedicato ai caratteri tipografici, alla stampa e alla carta che ha sede a Berlino Tiergarten. Alla base di tutto il lavoro di P98a c’è un gruppo di designer da svariate estrazioni culturali e professionali che amano esplorare le modalità con cui l’arte della stampa tipografica può essere ridefinita […]
Alistair McCready è un giovane diplomato in Design della comunicazione ed oggi parliamo di lui perché si è aggiudicato il premio per il miglior design grafico australiano del 2017. Il premio è arrivato per l’eccellente lavoro di McCready dal titolo “Type as Monument” che è stata premiato con il Pinnacle Award agli Australian Graphic Design Awards […]
Madeleine Toth è una giovane designer indipendente attualmente residente a Cleveland, Ohio dove porta avanti l sue ricerche sulla creazione di nuove immagini relative al mondo delle lettere e dell’alfabeto. Tutti i suoi lavori sono caratterizzati da un approccio multidisciplinare alla grafica ed al design che la portano spesso a sconfinare anche nello studio delle diverse […]
Fabien Barral è un graphic designer che nel 2008 ha unito le forze con la moglie Frédérique per creare “Harmonie intérieure”, un’azienda ed un marchio che intende sviluppare e sperimentare nei settori del design, poster art e wall sticker. Fabien gestisce anche il blog “graphic-exchange“, un fighissimo blog che gli amanti del genere non possono […]
“New Contemporaries” è una delle organizzazioni leader in UK per il supporto e la promozione dei giovani artisti emergenti inglesi che, al termine del loro percorso accademico, si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro. Dal 1949 New Contemporaries ha cercato di fornire sempre strumenti all’avanguardia per gli studenti di arte moderna indipendentemente […]
Paolo Celotto, grafico libero professionista dal 1998. Alla collaborazione professionale con aziende, affianca l’interesse per l’editoria e le produzioni a stampa tipografica: inizia così l’avventura di una propria stamperia, intitolata neldubbiostampo – tipografia filopoetica e della produzione di libretti a tiratura limitata e di manufatti in letterpress. Nel 2002 conosce Tipoteca Intaliana Fondazione, e si innamora subito del […]
Mark Caneso è un giovane grafico statunitense, dell’Oregon per la precisione, specializzato nel lettering calligrafico come potete vedere facendo un giro sul suo sito PPRWRK pieno di scritte disegnate in ogni stile, forma e colore. “Twofold” è un giornale vero e proprio, formato newspaper, carta leggera e gialla stampato in edizione limitata che è stato creato […]
Il grafic designer brasiliano di São Paulo Henrique Folster ha recentemente postato un suo lavoro molto, ma molto interessante sul suo profilo Behance che mi ha colpito e di cui ho deciso subito di parlarvi. Il lavoro, di cui non vengono fornite poi molte informazioni, se non i classici ringraziamenti a tutti i collaboratori, è […]
“Double Dagger” è una gran bella cosa, su questo penso sia bene essere chiari fin da subito. Magazine da 16 pagine stampato in letterpress con un vecchio rullo della famosa Heidelberg Press che farà impazzire tutti coloro che amano la tipografia nei suoi aspetti più tecnici ma anche romantici. Sull’onda della rinascita della tecniche di stampa […]
Oggi, come spesso mi accade, mi sono imbattuto per sbaglio in un personaggio molto interessante. Un pò come quando cammini per strada e, forse pensando ad altro, vai addosso ad un’altra persona solo che qui, a differenza di quanto succede per strada e annusando che si trattava di un tipo particolare, ho voluto approfondire. Parlo […]
“Words into shapes – The graphic art of calligram” di Daniele Tozzi è una delle ultime pubblicazioni dei ragazzi di Monsa Pubblications. Il libro contiene una raccolta di 13 creativi che mostrano quello che sono in grado di fare con la composizione di caratteri o lettering nella grafica e nell’illustrazione. Questa particolare arte grafica ha una […]
Michael Perry gestisce un piccolo studio di design a Brooklyn, NY dove lavora collaborando con clienti come Zoo York, Dwell Magazine e tanti altri. Ha inoltre recentemente avviato una rivista chiamata Untitled dove si diverte ad approfondire di volta in volta quelli che sono i suoi interessi personali. Perry ha una passione smodata per le […]
Facendo un giro per il bellissimo Chiostro di Santa Maria di Castello, ad Alessandria, in occasione di Inchiostro Festival ho visto un sacco di bei lavori e ritrovato anche vecchi amici dei tempi di Italian Poster Rock Art come il mitico Oscar Odd che disegnava i suoi personaggi fantastici e nuovi amici come i ragazzi […]
Viene dall’Olanda ma dal nome si intuisce che le origini sono altre, lontane. Syhiva Nallaperumal è una designer che si occupa principalmente di typeface e lettering, di progettare eventi culturali e di design interattivo. Ha studiato graphic design presso presso il Maryland Institute College of Art a Baltimora, negli Stati Uniti. Ha poi lavorato come Type and […]