Vai al contenuto

Archivio:

Underground Press CS

FRISCOSPEAKS n.1 É FUORI !!!

Eccoci finalmente, dopo settimane, mesi di lavoro, di contatti, telefonate, mail e tutte le infinite beghe del caso, finalmente ci siamo, insieme agli amici di Concretipo Studio, siamo felici di potervi dire che FRISCOSPEAKS è fuori! Ma cos’è FRISCOSPEAKS? Un magazine semestrale sulla cultura indipendente. Una Jam Session grafica dove non c’è inizio né fine, […]

“YEAH”, la rivista di poesia e provocazione dei Tuli Kupferberg

Nei primi anni ’60 la controcultura spinta dai Beat nell’East Village di New York iniziò a pubblicare una sfilza di quelli che presto divennero noti come magazine “underground”. Ci siamo già occupati di editoria underground in altre pagine di questo sito, ma oggi andiamo un pò agli albori del fenomeno. Molte di queste pubblicazioni stampate […]

La più grande collezione al mondo dedicata agli stati alterati della mente è di un uomo colombiano e la potete trovare racchiusa in un libro

Mi sono imbattuto nella realtà di Anthology Eitions ramai qualche anno fa, mentre stavo cercando di comporre una bibliografia sulla poster art californiana. Mi piace il loro stile, mi piace il mix elegante fra il palese amarcord del loro gusto e la voglia di stare in questo presente incasinato. Mi piace il contenuto dei loro […]

Il libro raccoglie il meglio della stampa risograph in Europa

La casa editrice spagnola Monsa Pubblications, di cui abbiamo già avuto modo di parlare (qui),  ci regala un altro bel prodotto questa volta tutto dedicato alla risografia. La stampa in risograph infatti è una sottocultura e un metodo di stampa con una riuscita estetica molto particolare e unica con la quale molti artisti, designer, creativi […]

Il Modernismo statunitense finalmente trova casa in un libro arancione

Display è una realtà editoriale gestita dallo studio creativo newyorchese Kind Company formato da Greg D’Onofrio e Patricia Belen. Il progetto mi piace e lo seguo da un pò perché amo particolarmente il suo approccio che sta a metà fra il prodotto classico, imponente e una certa ricercata spregiudicatezza nei soggetti su cui sofferma la propria […]

Una rivista degli anni Sessanta ma realizzata oggi da un maestro del fumetto punk

Gary Panter è da molti considerato uno dei più grandi disegnatori al mondo, soprattutto per quanto riguarda il mondo dei comics che gardano orgogliosamente al passato. Panter è un vero e proprio mito per alcuni visto che a lui si fanno risalire alcune delle primissime pubblicazioni indipendenti di fumetti in uno stile che possiamo definire […]

Un newspaper sulla letteratura controcorrente dal vago sapore vintage

Buenaventura, uno studio di grafica che la propria base operativa a Granada, Spagna e nel tempo si è specializzato visual identity e design editoriale lavorando oramai dal lontano 1995. I loro lavori si caratterizzano per una ricercata semplicità e armonia che, – secondo la loro filosofia – deve lasciare una traccia lieve e minimale nel […]

L’arte del Logo Design nella carriera di Cruz Novillo

“Cruz Novillo: Logos” è un bel librone appena edito dalla garanzia Counter-Print per celebrare la leggenda spagnola del design con una guida completa al suo mondo da sempre incentrato sul logo design. Anche se questo libro si concentra sui loghi, Cruz Novillo ha ottenuto infiniti riconoscimenti anche in veste di scultore, di designer, di editore e di […]

Una mostra ed un libro celebrano l’editoria underground inglese

Barry Miles, per chi ha girovagato un pò negli anni Sessanta della controcultura sia musicale che soprattutto editoriale, non può essere certo considerato un nome nuovo. Anzi. E’ stato infatti il fondatore di IT e autore di più di 50 libri tra cui biografie di pesi massimi come William Burroughs, Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Frank […]

Le fanzine e le riviste di Ettore Sottsass

Ho conosciuto Ettore Sottsass, manco a dirlo, a causa di alcue riviste che stavo cercando per un libro sull’editoria controculturale degli anni Sessanta e, indirizzato dagli scritti della Nanda Pivano, arrivai a scoprire prima “Room East 128. Chronicle” e poi, estasiato e senza più aggettivi, a quel “Pianeta Fresco” che fu, per la stampa underground […]

Un libro bellissimo di poster bellissimi: “David Plunkert on French Paper Book”

La storia dell’azienda French Paper Company meriterebbe già un articolo a se stante, tanta è la storia e la passione che questo progetto, nato oramai più di 140 anni fa nella comunità di Niles in Michigan (e non in Francia!) ha saputo e sa tuttora esprimere nei suoi prodotti. Basta dare un’occhiata al sito aziendale […]

Nel fantastico mondo di “OZ Magazine”

Il museo londinese V&A celebra i 50 anni della rivoluzionaria rivista Oz Magazine avendo da poco acquistato l’archivio completo dei numeri della rivista da Felix Dennis, co-editore della rivista underground pubblicata tra il 1967 e il 1973. In OZ Magazine si è cercato di abbattere le istituzioni e le certezze che ingabbiavano lo spirito degli anni […]

“ACID” un magazine sul surf

“Acid” è una pubblicazione che cerca di esplorare e divulgare la cultura del surf attraverso aspetti diversi e originali con divagazioni che toccano l’arte, la scienza, la filosofia e la poesia. La rivista ha una cadenza irregolare, a volte semestrale, a volte annuale, in base a quando il creatore, il designer Jad Hussein dello Studio grafico […]