 
        Alla fine del XX secolo la scena hacker era avanguardia pura. Quando le idee, le pratiche e le scorribande nella...
 
        “Anch’io non vado indietro, non vado avanti ma preferisco fermarmi sui sessanta giorni che allora mi colpirono e colpirono in...
 
        "Arte e televisione" è diventato negli anni un classico per aver esposto un’inedita posizione non solo nel dibattito sulla interdisciplinarietà...
 
        Le beffe mediatiche sono in molti casi una vera e propria forma d'arte. Questo libro è un'analisi impietosa del sistema...
 
        Per Trent'anni dal 1980 al 2010, l'immagine che ci siamo creati attraverso i media è passata soprattutto tramite la televisione:...
 
        I media sono lo spazio dove oggi si decide la lotta politica fra attori, idee e interessi contrapposti. Se le...
 
        Hacker, blogger e troll sono stati salutati anni fa come gli alfieri di una nuova libertà. Niente di più sbagliato:...
 
        Questo libro è un viaggio che ripercorre la storia dell'informazione militante e del giornalismo investigativo nel nostro Paese. Dall'inchiestra sulla...
 
        Cultura Convergente è un saggio rivoluzionario per molte ragioni. La prima è un marchio di fabbrica anglo-sassone: l'essere comprensibile, appassionante,...
 
        Nel secondo dopoguerra alcuni studiosi dell'Università di Toronto (Havelock, Innis e McLuhan) hanno aperto il campo alle teorie dello sviluppo...
© 2025 Edizioni del Frisco
Tema di Anders Norén — Su ↑