Il libro ripercorre le tappe della maturazione di una generazione che diventerà la protagonista del '68 e degli anni successivi....
Il cambiamento radicale della società è stato il sogno di molti intellettuali e filosofi. In questo libro, i grandi maitre...
Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzazione siano emerse, nel tempo e...
In questo saggio scomodo Frédéric Gros reinterroga le radici dell'obbedienza politica. Conformismo sociale, sottomissione economica, rispetto delle autorità, consenso repubblicano?...
Si tratta della prima biografia completa su Piero Gobetti, non solo lo storico e il politico ma anche il letterato...
Questo testo, curato da Fabrizio Billi, raccoglie una lunga e articolata cronologia sul ventennio 1960 – 1980 e dieci schede...
Les situationnistes et les nouvelles formes d’action dans la politique et l’art è annoverato tra i testi rari di Guy Debord....
L'autore parte dal contesto mondiale per esaminare le principali esperienze di radicalizzazione negli altri paesi, i grandi miti e le...
Emarginata dalla riflessione, presentata come un evento caotico e fosco dal racconto mediatico, la rivolta è un tema incandescente nello...
© 2025 Edizioni del Frisco
Tema di Anders Norén — Su ↑