Quando la band dei Charlatans [e non parliamo della band inglese dei primi anni Novanta] si esibiva per la prima volta di fronte ad un pubblico, nel giugno del 1965, i Grateful Dead giocavano ancora nelle pizzerie con il nome Warlock, l’aeroplano di Jefferson non era ancora partito ed il Grande Fratello era lontano di un anno dal mettere il microfono nelle mani di una timida Janis Joplin.
Ecco, nel 1966 i Charlatans avevano invece un contratto discografico con la stessa etichetta che aveva pubblicato il grande successo del 1965 Do You Believe In Magic? dei Lovin ‘Spoonful.
Ma perché vi parlo di una band del genere? Che tipo di legame esiste fra quattro ragazzi della Bay Area e le nostre avventure grafiche ed editoriali?
Ecco, la risposta la trovate in un poster passato alla storia con il nome di The Seed, ovvero il seme.
Il poster in questione, alle dimensioni ridotte ad un classico formato A4, viene realizzato proprio da due membri della band, Mike Ferguson e George Hunter per gli spettacoli dei Charlatans del 1965 al Red Dog Saloon di Chet Helms.
Ci sono degli elementi che è giusto sottolineare nell’analisi di questo vero e proprio capostipite dell’intera storia dei cosiddetti gigposters.
“The Seed” è stato stampato in due versioni, uno con inchiostro blu con la data del 15 Giugno 1965 e la seconda (e finale) con inchiostro nero con la data del 21 Giugno.
Il poster è il primo a mostrare tutti i tipici elementi della grafica psichedelica pur senza esserlo, il primo a mostrare una gestione dello spazio totalmente anarchica e, pur non potendo contare sulla leva artistica del colore, ad essere totalmente diverso dai manifesti rock visti in giro fino ad allora.
The Seed è completamente disegnato a mano con ampio uso di lettering manuale e cornici floreali con tutti i simbolismi tipici della mondo della controcultura fra i quali il pianeta Saturno, la luna, una croce di ferro e, se non ci avete fatto caso, la svastica.
Il nome The Seed gli è stato dato dagli autori di Eureka, The
Great Poster Trip, il primo libro sui poster psichedelici, pubblicato nel 1968 perché non c’è dubbio che l’interesse per gli abiti vittoriani, la musica antica e lo stile e gli agghindamenti di un’era lontana si riflette bene in questo poster.
Ci sono anche aspetti curiosi come le lunghissime braccia che l’autore Mike Ferguson si disegna, il chaos dei molteplici stili tipografici che assumono forme irregolari e curve che dimostrano come, a differenza del passato, il testo e la parola possono avere la medesima caratura estetica della parte grafica.
Il dopo The Seed viene formalmente individuato nel poster del 1966 di Peter Bailey in cui, oltre al colore, inizia a farsi notare lo stravolgimento sensoriale del poster.
La solarizzazione e l’utilizzo di immagini iconiche come l’aereo ed il cavallo fanno un passo avanti rispetto al poster di Ferguson mentre il lettering viene utilizzato invece con meno creatività.
Ma la strada è tracciata, nessuno più avrà il coraggio di voltarsi indietro se non per rivisitare, sperimentare, inventare.
Da qui muoveranno i loro passi molti tutti i principali esponenti della rivoluzione grafica nata a San Francisco grazie ad artisti quali i cosiddetti Big Five: Wes Wilson, Alton Kelley, Stanley Mouse, Victor Moscoso, Rick Griffin.
Per loro, senza correre il rischio di esagerare, torneremo con degli articoli specifici nelle prossime settimane.. e se qualcuno è arrivato fino a qua, si faccia pure sentire a info@edizionidelfrisco.com..