Vai al contenuto

Archivio:

Fanzine CS

Una bella zine autoprodotta per ricordarsi di due viaggi fatti negli States

Ognuno di noi nella propria vita compie viaggi, spostamenti più o meno lunghi, più o meno piacevoli e, ognuno di noi, ha i propri modi e le proprie metodologie di archiviazione del materiale di viaggio: foto, fogli sparsi, gadget e quant’altro. Oggi vi presento quello che è  stato il modo con cui il giovane Jakub […]

Independent Press Fair e la fanzine sulla cybercultura di Katarzyna Wieteska

La parte più bella del nostro progetto Independent Press Fair è che ognuno è libero di inviarci il proprio prodotto editoriale indipendente con la descrizione e le immagini e quindi alle Edizioni del Frisco siamo in costante attesa di nuovo materiale e quando arriva, beh, immaginatevi la curiosità, la festa e tutto il resto. Oggi […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: “Poster” la raccolta di grafiche di Tomaso Marcolla

Independent Press Fair Il progetto IPF ha l’obiettivo di dare spazio a chiunque abbia un progetto editoriale indipendente da promuovere, che si tratti di libri, magazine, fanzine o editorial design più sperimentale. Aspettiamo i vostri lavori ! Questo libro raccoglie una selezione di poster dell’artista Tomaso Marcolla. Opere che vogliono essere testimonianza di un percorso […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: Janelas Lisboetas from Portugal

Independent Press Fair Hey folks, we are so happy that our Independent Press Fair project is finding so many people and so much interest! Anyone who has an indifferent editorial product to promote, show, sell, we are here for this. Send us your jobs by email and wait confident, we are working to develop the […]

“Qué Rico” la fanzine targata Nike Skateboarding

Nike SB, la divisione Skateboarding del baffo, ha commissionato ad High Tide di creare una zine stampata in edizione limitata per celebrare l’apertura del loro garage per skate indoor a Williamsburg, a Brooklyn. La fanzine, intitolata “Qué Rico”, presenta le foto che documentano il recente viaggio del team Nike SB in Porto Rico con fantastici […]

Freak City, un libretto per farvi conoscere un artista dalle mille facce

Inizio la settimana con una segnalazione un pò data forse ma che continua a piacermi un sacco. Si tratta dei lavori di Freak City, nome d’arte dell’illustratore di Bordeaux nato nel 1984 cofondatore dello studio design Atelier Kobalt attualmente impegnato anch ein numerosi altri progetti come il duo di pittura murale Royal Beton ed il collettivo Mondo […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: Asia Flamini presenta il suo “Bianco su Nero”

Grazie al progetto di valorizzazione della produzione editoriale indipendente Independent Press Fair stiamo scoprendo che anche in Italia esistono un sacco di piccole realtà indipendenti e giovani autori che sperimentano nell’ambito dell’editorial design e affini. Se vuoi entrare a far parte ancche tu con i tuoi magazine, fanzine o libri autoprodotti, basta contattarci !! Asia Flamini, […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: WorstSeller Ediciones dal Messico con “Zine Censura”

Il nostro progetto Independent Press Fair intende promuovere tutte le realtà di editoria indipendente presenti in Italia e all’estero dando spazio a chiunque invii il proprio materiale. Oggi presentiamo WorstSeller Ediziones direttamente dal Messico! WorstSeller Ediciones è una casa editrice indipendente con sede in Messico fondata nel 2013 da Anahi H. Galaviz e Daniel Benítez. […]

“CH’ARTS”, 3 libretti di grafici e dati con una finestra sulla copertina

Uno degli aspetti che mi ha sempre colpito nei prodotti editoriali è il ruolo della carta. Non tanto per il suo spessore, la sua ruvidezza, ma bensì proprio per il profondo e particolare ruolo estetico che gioca nel nostro modo di guardare un libro, una fanzine e ogni altro prodotto editoriale. E’ la carta che […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: Simona Galizia presenta la fanzine “Psicosi”

Simona Galizia è una delle prime che ha accettato di collaborare al nostro progetto Independent Press Fair in cui il sito delle Edizioni del Frisco si trasforma in una vetrina per tutti coloro i quali vogliono promuovere i propri prodotti editoriali indipendenti. Prima di lasciarvi al suo lavoro, vi ricordo che se anche voi volete partecipare, […]

INDEPENDENT PRESS FAIR: “A Queer Culture Illustrated Guide”, la guida illustrata alla cultura Queer

Per gli amanti dell’editoria indipendente, dei prodotti editoriali artigianali e per tutto quello che è libri, magazine o fanzine autoprodotte, continua il nostro Independent Press Fair, il progetto delle Edizioni del Frisco che permette a chiunque di promuovere tutti i propri lavori sul nostro sito. Per saperne di più, date un’occhiata al Regolamento IPF… “A […]

L’artista argentino Falu e la sua fanzine targata VANS

Fabrizio Corelai, meglio conosciuto con il nome d’arte di Falu, è un artista argentino di Buenos Aires che, con un percorso completamente autonomo e da autodidatta, è riuscito negli ultimi anni a farsi un nome nell’ambito soprattutto della street art e della skate art. Oggi presentiamo un suo lavoro del Maggio 2017 chiamato “Vans Zine […]

Idiom, la nuova fanzine realizzata da Risolve Studio

“Idiom” è una fanzine di 26 pagine, stampata in edizione limitata di 30, firmata e numerata da Lyndsey Burke, giovane designer nonché co-fondatrice di Risolve Studio, un’interessante realtà di stampa risografica di cui vi ho già scritto in passato (qui).

Abbiamo dei nuovi amici a Buenos Aires e fanno cose fantastiche

Ediciones el Fuerte è un piccolo editore indipendente di Buenos Aires ( presente anche su Facebook e Instagram)che ho conosciuto da poco e a cui mi sono immediatamente affezionato tanto da contattare sia Juan Casal che Sofia Noceti, i due boss delle Ediciones. Il loro catalogo è veramente pieno zeppo di belle cose, fanzine, manifesti, […]

Le fanzine e le riviste di Ettore Sottsass

Ho conosciuto Ettore Sottsass, manco a dirlo, a causa di alcue riviste che stavo cercando per un libro sull’editoria controculturale degli anni Sessanta e, indirizzato dagli scritti della Nanda Pivano, arrivai a scoprire prima “Room East 128. Chronicle” e poi, estasiato e senza più aggettivi, a quel “Pianeta Fresco” che fu, per la stampa underground […]

“Washed Out” una fanzine fatta da illustratori per sostenere la ricerca sulla salute mentale

“Washed Out” ovvero il lavoro creato dall’illustratore Jamie Kirk appositamente per la settimana mondiale di sensibilizzazione sulla salute mentale. Jamie Kirk è un illustratore freelance inglese che ha creato una zine per raccogliere fondi per lo studio delle malattie relative alla salute mentale lanciata durante la settimana di sensibilizzazione sulla salute mentale che svolta dal 16 […]

“Pavement Licker” 14 anni di arte underground raccolti in un unico volume

Nel 2003 l’artista grafico James-Lee Duffy dello studio We Are Shadows e lo sceneggiatore Josh Jones hanno deciso nel 2003 di creare la propria fanzine dal titolo “Pavement Licker” ed oggi ne celebrano i 14 anni con un libro che penso si possa definire imperdibile per gli amanti della street culture e dell’arte underground in […]

“The Blitch has a system”, una zine su una strega con la grafica di Lennard Kok

Lennard Kok è un illustratore di Utrecht, Olanda, che ha già collaborato con importanti realtà quali Apartamento Magazine, Bleacher Report, Draw Down Books, The New York Times, Migrant Journal, Volkskrant Magazine, Winc. In questa sua fanzine del 2015 – alcune stampe delle illustrazioni sono ancora disponibili QUI – Lennard accompagna il testo della scrittrice americana Trinie Dalton alla scoperta […]

Una strana fanzine verde con delle figure ambigue

“War on Dust” è una zine vecchio stile, semplice, diretta, e come nelle origini di questi prodotti underground, fotocopiata. Si tratta di una galleria di ritratti di personaggi immaginati, cattivi o eroici, nessuno lo sa. Sono tutti comunque dei veterani di una guerra microscopica, figure mitologiche di una dimensione parallela dove le forme conosciute si perdono […]

“Lavare a mano” di Giulia Cellino

RITARDO è il nome d’arte di Giulia Cellino (Tumblr, Instagram e Vimeo), giovane illustratrice classe 1994 che attualmente vive a Bologna dove studia Fumetto e Illustrazione presso Ababo – Accademia di Belle Arti. “Lavare a mano”  continua ad approfondire uno dei suoi temi ricorrenti, quello del disagio che dobbiamo tutti noi affrontare nella nostra vita […]

Beatriz Costo ed i suoi due soli

Beatriz Costo è una graphic designer che vive e lavora a Madrid, in Spagna. Il suo percorso l’ha portata prima a studiare psicologia, poi a lavorare per diversi anni in ambienti aziendali occupandosi di risorse umane per arrivare infine allo sconfinato universo della creatività. Da sempre ha avuto la passione per il design e per […]

“Of Coursica”, una zine sul jet-lag

Jan Buchczik è un illustratore nato nel maggio 1988 che vive a Francoforte. Mentre collabora con realtà quali il The New York Times o Vanity Fair, Jan Buchczik trova il tempo anche di togliersi qualche sfizio creando e stampando una zine dal titolo “Of Coursica” che descrive bene il suo stile colorato e divertente. Il […]