Nell’infinito scrolling quotidiano ecco che mi imbatto in questo breve video dove viene mostrato un libro pop up.
Innanzi tutto, cosa sono i libri pop up?
Archivio:
Comunicazione
Proseguiamo il nostro percorso sulla situazione dei media indipendenti in Russia e Ucraina e, dopo aver approfondito il tema del giornalismo freelance e la parabola della testata Novaya Gazeta (tra l’altro, notizia di questi giorni, costretta a chiudere dopo aver trasmesso in totale divieto, l’intervista al Presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj) oggi analizziamo la realtà indipendente […]
VALENTINA TANNI Storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Collabora dal 2011 con la redazione di […]
Uno dei temi che negli ultimi due decenni è emerso come centrale nell’ambito dei cosiddetti cultural studies è senz’altro quello che analizza il rapporto fra narratività e Database o, per dirla con le parole di Lev Manovich, uno dei primi teorici della materia: “creare un’opera in new media può essere inteso come creare un’interfaccia che […]
“B” è una pubblicazione coreana pubblicata dalla JOH & Compan che ho scoperto solo recentemente ma che ha una lunga e solidissima storia alle spalle per quanto riguarda il branding aziendale e di prodotto ed in questo ultimo numero, il n.60 dal 2011 ad oggi per capirci, si occupa di un marchio che per gli […]