Il corpo umano è una contraddizione, partiamo da questo assunto. Esso racchiude infatti una moltitudine di elementi e caratteristiche. E’ allo stesso tempo affascinante, grottesco, familiare e inaspettato. Sebbene gli artisti abbiano usato il corpo umano per la propria arte da per migliaia di anni, il mondo della grafica riesce ancora oggi a scandalizzare e […]
Archivio:
Illustrazione
Fondata nel 2011, “Pickles” è una rivista indipendente di calcio che celebra il meglio della cultura calcistica e fa luce sulle storie più interessanti cavacando un trend oramai molto diffuso di utilizzare lo storytelling su aspetti a prima vista secondari del mondo del calcio per renderli delle vere e proprie storie da leggere con calma. […]
Ellen Weinstein è nata e cresciuta a New York City. Si è laureata al Pratt Institute e alla New School of Art and Design di New York e ha vinto nella sua carriera una lista incredibile di premi internazionali fra i quali: Society of Illustrators, Communication Arts Illustration Annual, Society of Publication Designers. Il libro di oggi, disponibile […]
Come ogni 4 Aprile, come in ogni parte del mondo, anche oggi, anche le Edizioni del Frisco, ricordano il reverendo Martin Luther King. Il modo con cui lo facciamo è il nostro, con il linguaggio della grafica, della stampa, della tipografia dei libri e della comunicazione in generale. Con questo, aggiungiamo il nostro piccolo sassolino […]
Da sempre ho molti amici che, più o meno, a diversi livelli, girovagano intorno al mondo della musica. Se per voi è un pò lo stesso, il libro di oggi penso sia un’idea interessante per i prossimi regali o, se proprio non resistete, per aggiungere un bel volume illustrato e profondamente rock’n’roll alla vostra libreria. […]
Il libro che vi presento oggi è un volume che forse è un pò datato visto che è uscito oramai nel 1980 ma non per questo meno interessante. i tratta di una raccolta di illustrazioni, di cards più correttamente, disegnate dal genio di Robert Crumb, uno che la storia della grafica e del fumetto in […]
“Patriot Paddles” è una linea, o meglio un kit per giocare a Ping-Pong creata da due designer americani: Elena Chudoba e Andrew Czap. Il progetto celebra il gioco e tutto ciò che rappresenta per i due giovani: la storia americana di un tempo che fu quando la libertà era immagine e grafica. Il progetto di […]
Il calcio, si sa, è la quintessenza dell’esperienza comunitaria, della passione condivisa, della fede irrazionale. In tutto il mondo – negli stadi, nei bar e nei salotti di casa – milioni di persone provano emozioni collettive guardando le proprie squadre scendere in campo. Ogni giorno il calcio riesce a realizzare con facilità talvolta data per […]
Canefantasma è uno studio di design con base a Cambridge fondato da Mimmo Manes, un designer indipendente con oltre 15 anni di esperienza nel design multidisciplinare. Lo studio ha al suo attivo una vasta gamma di progetti che riguardano il brand identity, l’art direction, la tipografia ed il design editoriale. Lo studio focalizza la sua […]
Quello di oggi è un libro speciale, un libro per gli amanti della street art ma non solo. “Minima muralia” è il titolo del libro più importante di BLU che rimanda alla famosa opera di Theodor Adorno “Minima moralia” in cui l’autore tedesco descrive tramite brevi riflessioni il mutare delle esperienze quotidiane motivando con esse la […]
“COLORAMA” è uno studio di grafica e una casa editrice con sede a Berlino gestito da Johanna Maierski dal 2015. Le pubblicazioni di Colorama presentano opere fumettistiche contemporanee selezionate attraverso una continua e costante ricerca. Il libro di cui vi parlo, uno fra i tanti realizzati da questa interessantissima realtà indipendente, si intitola “ClubHouse” ed […]
Paula Del Mas è una graphic designer, illustratrice e stampatrice che dalla sua Argentina, dove ha frequentato l’Universidad de Buenos Aires, vive e lavora oramai da qualche anno a Firenze. Dopo aver lavorato come architetto, nel 2013 inizia la sua avventura nel mirabolante universo dei graphic designer. Oltre che il suo percorso professionale, Paula Del Mas […]
Ecco uno di quesi post che dovreste tenere frai preferiti, almeno fino a quando non scatta l’ora x del regalo al vostro amico o amica appassioanto di cinema a ui non sapete mai cosa regalare durante le feste o per il compleanno. “The Little White Lies Movie Memory Game” è infatti la risposta a questo […]
“New Philosopher” è una rivista trimestrale indipendente dedicata all’analisi ed alla esplorazione di temi e personaggi della filosofia passati e presenti. L’obiettivo – ambizioso – che si pone la rivista è quello di accompagnare i lettori nella scoperta di nuove modalità e percorsi utili a vivere un’esistenza più felice e libera. Per questo, nella loro […]
“Chróma” è una rivista sul colore. Una scelta decisa e netta che a me ha incuriosito. Cosa vuol dire pensare e realizzare un magazine che ha come oggetto il colore, come si declina il tema, come si sviluppa? Queste domande trovano risposta nel primo numero, dedicato al colore rosso. “Chróma” presenta una fusione intrigante di […]
Josh MacPhee è un designer, un artista e soprattutto un archivista che opera a Brooklyn. È uno dei fondatori della Cooperativa di artisti Justseeds ed in passato ha progettato copertine di libri per molti editori (antumbradesign.org).curato una mostra ed il relativo catalogo sui materiali prodotti da movimenti sociali con sede a Brooklyn. Il suo interesse per […]
Shea Serrano è uno scrittore e illustratore di Houston, Texas, conosciuto oramai da qualche anno per i suoi lavori a metà strada fra l’underground e lo street e il mainstream più classico. Con il precedente libro, intitolato “The Rap Year Book“, aveva fatto il botto; il New York Times ed il Washington Post lo avevano lanciato […]
Ho scoperto di recente che alcuni dei lettori più assidui del nostro sito sono appassionati di onde, spiagge, tavole e surf e quindi, non appena è stato possibile, eccomi qua a parlare di un prodotto editoriale che sicuramente gli interesserà. il volume “Inside the World of Board Graphics” offre infatti uno sguardo approfondito e completo […]
Sappiamo tutti quanto l’arte possa essere efficace nel fondere con successo due elementi fra loro apparentemente distanti. Il libro che vi presento oggi, dal titolo “Archisutra” mi ha una volta confermato che non esistono limiti alle idee ed alla creatività e quanto possa essere innovativo un matrimonio tra due mondi considerati distanti: il sesso, il […]
“People of print“, per chi ci legge oramai da un pò, sa benissimo che è uno dei punti di riferimento di tutti gli appassionati di editorial design, grafica e simili. Si tratta di un sito web nato a Londra nel 2008 creato originariamente da Marcroy Smith, come directory di illustratori, designer e stampatori sia creativi […]
Spesso succede che incontri, nei tuoi girovagare fra mercati, festival, siti e quant’altro, nomi che restano nella mente e che, regolarmente tornano a farti visita e di, con il tempo capisci, devi occuparti una volta per tutte. Conoscerli, scoprirne i lavori, lo stile e finalmente, diventare familiare. Solitamente in questi casi, poi succede anche che […]
All’interno di un mondo come il nostro che sta diventando sempre più veloce e estremo nasce il nuovo magazine dal titolo “Mayday“, una rivista indipendente sulle domande e i dubbi che affliggono le persone, la società, gli affari e la cultura. Mayday è aperto, contemporaneo, attento a tutti i tipi di target. E’ per donne e […]
Moderni hippie, sognatori incalliti o forse individui che si possono permettere di mandare al diavolo quelle che sono le beghe quotidiane che noi tutti conosciamo per andarsene in giro per il mondo e recitare il mantra di uno stile di vita alternativo. Il dubbio chiaramente viene subito a ben guardare quello che promuovono sul loro […]
Proprio mentre certa editoria cartacea si affanna ad inventarsi modalità e linguaggi nuovi per sopperire alla profonda crisi dei numeri, le forze che dal basso, con pochi mezzi ma con una voglia sana e genuina, riescono a ritagliarsi spazi sempre più importanti producendo innovazione, idee e sperimentazione. E’ il caso di Ciclostile, una etichetta di […]
“SOFFA” è una rivista bimestrale di design e lifestyle con base a Praga pubblicata ogni due mesi in inglese (e ora anche in ceco) in formato cartaceo e online già al suo quarto anno di vita. SOFFA mira a ispirare il lettore presentando la bellezza nascosta nella vita di tutti i giorni tramite il meglio […]
L’amata macchina da scrivere continua a non mollare, a resistere anche quando tutto e tutti sembrano averla abbandonata. La sua bellezza estetica, la piacevole azione percussiva di battere sui tasti, l’unicità delle pagine impresse e un pò stropicciate sta vivendo un vero e proprio rinascimento attraverso l’infinito mondo dei cosiddetti creativi. Nella pubblicazione che vi […]
Come voi che ci leggete avete senz’altro capito, oltre alla passione in generale per i prodotti editoriali più interessanti e curati che scoviamo in gira per l’Italia e nel mondo, un’altra passione che ci caratterizza è quella per la grafica e i progetti indipendenti, underground come si diceva una volta. Ecco, GRAM è proprio uno […]
Jefferson Cheng è un designer e illustratore di San Francisco che si occupa di stampa, brand identity con una vasta gamma di clienti, grandi e piccoli. Attualmente lavora anche come designer per Google mentre in passato ha collaborato anche con Monocle, YouTube e tanti altri. Mi ha colpito questo suo lavoro dal fantasioso titolo “Q.S.R. Class […]
Madeleine Toth è una giovane designer indipendente attualmente residente a Cleveland, Ohio dove porta avanti l sue ricerche sulla creazione di nuove immagini relative al mondo delle lettere e dell’alfabeto. Tutti i suoi lavori sono caratterizzati da un approccio multidisciplinare alla grafica ed al design che la portano spesso a sconfinare anche nello studio delle diverse […]
“People Power” è un bel libro che traccia la storia del movimento contro la guerra nel Regno Unito dallo scoppio della prima guerra mondiale ai conflitti attuali in Medio Oriente raccontando la storia degli obiettori di coscienza e di tutti coloro i quali si sono impegnati in prima persona per protestare contro ogni forma di […]
Mentre studiava le lingue, i segni e più in generale la comunicazione in uno dei suoi corsi di laurea all’università, la giovane studentessa italiana di stanza a Colonia, in Germania, Silvia Gaianigo ha capito quanto sarebbe stato divertente ed interessante mettere a fuoco la propria lingua, l’italiano appunto. Si tratta infatti forse della lingua con […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Erica Coppa from USA. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Erica is currently a student at Macomb Community College. She is double majoring in Interactive Web Media and […]
Uno di quei libri che non capisci al primo sguardo, di quelli che ti chiamano e ti costringono ad avvicinarti, sfogliare, eggere e capire. Per poi, in fondo, finalmente avere chiaro il progetto e goderne il significato. Se poi, il tutto, pè condito da un accurato lavoro editoriale e da una certa spregiudicatezza visiva, allora […]
Chi ama lo sport sa cosa significa esserne onnivoro, appassionarsi anche per l’ultima delle partite di calcio, sudare insieme ai ciclisti nelle salite del Giro d’Italia o svegliarsi di anno in anno alle 3 di notte per seguire fino a mattina le Finals NBA. Proprio di basket abbiamo già parlato in un articolo su “Franchise” […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Łukasz Samsonowicz from Poland. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Born in 1983 in Lubsko in Poland obtained Masters in Fine Art in 2007. Łukasz works as a […]
Si, quando è amore è amore vero e niente e nessuno può cambiare questo stato di cose. Amo “No Cure Magazine” dal 2014, anno in cui lo scoprii quasi per caso, partendo da un adesivo trovato per strada in una delle mie trasferte anomale. Da li in poi non ho potuto scegliere, seguirlo, sfogliarlo, aspettarlo, […]
“Fedrigoni 365” è un progetto dello studio londinese TM creato per commemorare il 2018 chiedendo ai principali creativi inglesi di contribuire con un lavoro a quello che risulta essere un vero e proprio compendio di design e che in questo progetto prende la forma del calendario annuale di Fedrigoni. Il risultato di questo processo è […]
Dust Catcher è una rivista indipendente che ha fatto il suo esordio proprio in questo 2017 dove, in fatto di nuovi magazine, ne abbiamo viste di tutti i colori e forme. Il primo ed unico numero finora uscito, dal classico formato 210 x 275 per 96 pagine, si caratterizza per la sovracopertina traslucida e per la […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Thomas Raimondi from Italy. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Thomas Raimondi was born in Legnano (MI) on May 17, 1981. Graduated at the Politecnico di Milano […]
I fell in love with this product called “Sendings” producred by Aggie Toppins. Aggie teaches graphic design at the University of Tennessee at Chattanooga and serves as Associate Head of the Art Department. After working for more than 15 years as a commercial designer, Aggie is directing her creative energies towards self-publishing editions through The […]
Independent Press Fair Hey folks, we are so happy that our Independent Press Fair project is finding so many people and so much interest! Anyone who has an indifferent editorial product to promote, show, sell, we are here for this. Send us your jobs by email and wait confident, we are working to develop the […]
La casa editrice spagnola Monsa Pubblications, di cui abbiamo già avuto modo di parlare (qui), ci regala un altro bel prodotto questa volta tutto dedicato alla risografia. La stampa in risograph infatti è una sottocultura e un metodo di stampa con una riuscita estetica molto particolare e unica con la quale molti artisti, designer, creativi […]
Inizio la settimana con una segnalazione un pò data forse ma che continua a piacermi un sacco. Si tratta dei lavori di Freak City, nome d’arte dell’illustratore di Bordeaux nato nel 1984 cofondatore dello studio design Atelier Kobalt attualmente impegnato anch ein numerosi altri progetti come il duo di pittura murale Royal Beton ed il collettivo Mondo […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Black Mallard from Italy. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Le interviste con gli artisti che hanno collaborato alla creazione del libro “rtfg” continua. […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Darruda Design, from Brasil. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Darruda is a graphic designer and illustrator based in Rio de Janeiro, Brazil. 1 – Describe how […]
“The Tokyoiter” è un atto d’amore di alcuni illustratori e disegnatori alcuni dei dei quali vivono e lavorano a Tokyo e ne vogliono sottolineare la bellezza e l’unicità prendendo ispirazione da un altro dei loro punti di riferimento, la prestigiosissima rivista “The New Yorker” da cui prendono anche spunto per il nome del loro progetto. […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Ahmet Gönüllüoğlu, from USA. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Ahmet Gönüllüoğlu is an illustrator & graphic designer was born 1983 and still living in Konya Turkey. He […]
Overground è un nuovo magazine italiano, fondato a Torino per raccontare la storia della città ma non solo. La rivista, di cui è da poco uscito il quarto numero, è promossa dagli studenti della scuola IED Torino ed intende indagare quelle che sono culture underground e nascoste ed il loro essere motore incessante per la creazione di […]
Carla Indipendente è una giovane illustratrice pugliese attiva da anni nel settore delle illustrazioni con prodotti editoriali indipendenti di alta qualità. Quello che ci propone oggi è il suo ultimo lavoro che si intitola “A cuor leggero, ma non troppo” è una fanzine in cui alcuni brevi versi sono accompagnati da illustrazioni create da Carla […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Diego Bonci, from USA. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Enjoy the reading! Diego Bonci Diego is 34 years old, creatively repressed on a daytime, he goes […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Jean Bon, from USA. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Jean Bon is Hélène a french illustrator based in Liège (Belgium) since 2009. Some delicatessen, some eye […]
Simona Galizia è una delle prime che ha accettato di collaborare al nostro progetto Independent Press Fair in cui il sito delle Edizioni del Frisco si trasforma in una vetrina per tutti coloro i quali vogliono promuovere i propri prodotti editoriali indipendenti. Prima di lasciarvi al suo lavoro, vi ricordo che se anche voi volete partecipare, […]
The interviews with the artists who collaborated in the creation of the book “The Big Lebowski Art Collection” continues. Today we present Nick Beery, from USA. If you want to read previous interviews or buy the book, just click HERE. Enjoy the reading! BUY YOUR COPY! Nick Beery Beery Method is a full time illustrator, designer, and […]
Gonçalo Duarte, un giovane artista grafico di Lisbona, ha prodotto questo bel libretto intitolato “Begónia” che, come ci dice la nostra Wikipedia, è un genere di piante di origine tropicale che comprende circa 1.600 specie. Sono generalmente piante perenni, spesso coltivate in vaso o in giardino come piante ornamentali per la bellezza dei fiori e delle […]
Fabrizio Corelai, meglio conosciuto con il nome d’arte di Falu, è un artista argentino di Buenos Aires che, con un percorso completamente autonomo e da autodidatta, è riuscito negli ultimi anni a farsi un nome nell’ambito soprattutto della street art e della skate art. Oggi presentiamo un suo lavoro del Maggio 2017 chiamato “Vans Zine […]
“Welten” è una rivista di fumetti e illustrazioni fondata nel 2016 da Benjamin Behrendt e Pablo Reichl, due giovani studenti tedeschi che hanno deciso di individuare di volta in volta un tema differente e coinvolgere diversi artisti per svilupparla in modi e maniere di volta in volta differente. Nel primo numero sono stati interessati 12 […]
“Idiom” è una fanzine di 26 pagine, stampata in edizione limitata di 30, firmata e numerata da Lyndsey Burke, giovane designer nonché co-fondatrice di Risolve Studio, un’interessante realtà di stampa risografica di cui vi ho già scritto in passato (qui).
Ross Murray is an illustrator from the sovereign state known as New Zeland. 1 – Describe how it was the first time you saw the movie “The Great Lebowski” Ross Murray – In 1998 I was 19 years old and in my second year of university, studying graphic design. I saw ‘The Big Lebowski’ at the […]
La storia dell’azienda French Paper Company meriterebbe già un articolo a se stante, tanta è la storia e la passione che questo progetto, nato oramai più di 140 anni fa nella comunità di Niles in Michigan (e non in Francia!) ha saputo e sa tuttora esprimere nei suoi prodotti. Basta dare un’occhiata al sito aziendale […]
La Rockport Edition ha dato alle stampe il libro “Paper Cut: An Exploration into the Contemporary World of Papercraft Art and Illustration” di Owen Gildersleeve, artista di Londra specializzato nell’illustrazione artigianale, nella progettazione e nella direzione di eventi e mostre. Il libro esplora il mondo contemporaneo dell’arte della carta e delle sue applicazioni nell’illustrazione nel design attraverso […]
“The World shines for you” è un bel librone pubblicato da Simon & Schuster pieno di colori, luce e speranza, perfetto per i lettori più giovani ma che sicuramente può essere amato anche dagli adulti.C’è un albero nella foresta. Ci sono foglie che svolazzano al vento, nuvole bianche nel cielo azzurro. Ci sono i fiocchi […]
Confesso che è da molto tempo che lo aspettavo, fin da quando, sul sito della Crooks Press è comparsa la presentazione di questo volume senza però specificare tempi e modi di uscita. Finalmente ci siamo e devo dire che, come non accade spesso, il volume risponde a le (mie) alte aspettative. Mi immaginavo un gran bel […]
OIOI è un minimarket che si svolgerà nei giorni 9 e 10 Settembre nella deliziosa cornice del Giardino Buonamici proprio nel centro della città di Prato. Sviluppato grazie al contributo del “Settembre, Prato è spettacolo”, sarà arricchito da una mostra di venti opere selezionate dal team di OIOI attraverso una call aperta agli artisti, spettacoli serali, […]
Che io ami Nathan Yoder è oramai cosa nota. Mi piacciono le sue linee, i suoi soggetti, la sua semplice arte del disegno e quindi, dopo aver parlato del suo volume “Knock Before Entering“, sono oggi a presentare l’ultimo lavoro di questo infaticabile artista, “Yondr” che stavolta presenta una specie di suo portfolio cartaceo dove trovare […]
“Washed Out” ovvero il lavoro creato dall’illustratore Jamie Kirk appositamente per la settimana mondiale di sensibilizzazione sulla salute mentale. Jamie Kirk è un illustratore freelance inglese che ha creato una zine per raccogliere fondi per lo studio delle malattie relative alla salute mentale lanciata durante la settimana di sensibilizzazione sulla salute mentale che svolta dal 16 […]
28Lo stile innovativo e giocoso di Noma Bar lo ha reso uno dei più ricercati illustratori in tutto il mondo, con una vasta gamma di collaborazioni da riviste e giornali tra cui Empire, New York Times, Wired, Guardian, Time Out e, in Italia, con il settimanale Internazionale. Il suo uso innovativo del negativo e le […]
Perfettamente illustrato da Alexandre Clérisse, premiato grafico e autore di fumetti francese, “Now Playing” è uno di quei libri che gli americani chiamano seek-and-find book, cioè quelli dove tu devi cercare a trovare dei particolari segni o oggetti o persone all’interno dei disegni o, come in questo caso, all’interno delle bellissime illustrazioni di Clérisse. Già di […]
La casa editrice FUEL di Damon Murray e Stephen Sorrell ci regala un altro pregevole lavoro sia per la cura grafica che per il grande lavoro editoriale e di ricerca che sta alla base dell’intero progetto. Stiamo parlando di “Russian Criminal Tattoo Encyclopedia Set“, la raccolta di 3 volumi dedicati alla storia, ai protagonisti ed agli […]
Nel 2003 l’artista grafico James-Lee Duffy dello studio We Are Shadows e lo sceneggiatore Josh Jones hanno deciso nel 2003 di creare la propria fanzine dal titolo “Pavement Licker” ed oggi ne celebrano i 14 anni con un libro che penso si possa definire imperdibile per gli amanti della street culture e dell’arte underground in […]
UNGRACON è una bella iniziativa che si svolgerà all’interno del programma di Recanati Summer Festival il 25 e 26 Agsoto, (QUI tutte le info e la pagina Facebook) riguarda il mondo dell’editoria indipendente e della grafica e che quindi mi ha interessato fin da quando i ragazzi mi hanno contattato per partecipare. Visto il periodo non sarò […]
I ragazzi di Mash-Up hanno iniziato nel 2016 uno scambio artistico interdisciplinare e internazionale con altri artisti, graphic designer, fotografi e tutto quanto fa spettacolo. Da questo lavoro è nata la rivista indipendente “Fount” di cui è uscito il primo numero oramai un anno fa. Ne riparliamo ancora oggi perché l’esperimento era (e forse è […]
Ci sono interviste che più che interviste sembrano bevute fatte ad un piccolo bar lontano dal chiasso e dal vociare della gente, chiacchierate piacevoli come se non si fosse mai fatto altro nella vita e fossimo sempre stati li, a parlare. Fondamentalmente l’intervista ai ragazzi che organizzano il BEU BEU Art Festival è stato questo, […]
Esplorazione ed esplosione. Todd Thyberg, fondatore di Angel Bomb, è cresciuto in una piccola città del North Dakota dove ha imparato il valore del duro lavoro e della buona etica. All’Università del Minnesota ha studiato la scrittura creativa prima di partire per la Marina dove, per missione, ha dovuto anche occuparsi di disinnescare gli ordigni esplosivi. […]
“Forward Always” di Matt Hodson (AKA Matthew the Horse) è una raccolta di poesie da leggere ad alta voce. Il libro è un giocattolo, uno script, un gioco e un puzzle. Queste poesie vengono attivate attraverso le prestazioni e il gioco. Come si sceglie di rendersi conto di loro è a te e al tuo pubblico. […]
“Nowow” nasce nel 2014 come agenzia per illustratori e diventa da quest’anno un magazine cartaceo che offre contenuti stimolanti cercando di far emergere la scena artistica francese e internazionale. Il primo numero della rivista è uscito a fine Marzo e si è subito fatto notare per l’originalità dei contenuti e la profonda conoscenza della scena grafica […]
“Super-Cahier n°2” è fantastico, su questo posso sbilanciarmi abbastanza tranquillamente. I ragazzi di Bureau 205 questa volta si sono superati ed hanno creato un numero veramente ricco, elegante e anche molto divertente per chi intende avere le idee più chiare di quello che è il ruolo dell’architettura nella società contemporanea. Il target originario del libro […]
“War on Dust” è una zine vecchio stile, semplice, diretta, e come nelle origini di questi prodotti underground, fotocopiata. Si tratta di una galleria di ritratti di personaggi immaginati, cattivi o eroici, nessuno lo sa. Sono tutti comunque dei veterani di una guerra microscopica, figure mitologiche di una dimensione parallela dove le forme conosciute si perdono […]
“Mondo Erotica” è edito dalla storica Korero Press, ma è anche e soprattutto una vetrina del lavoro trentennale, provocatorio e spesso coraggioso di Roberto Baldazzini. Il libro, in 176 pagine di elegante bianco e nero e alcuni, rari colori, contiene sia ilustrazioni erotiche che non facenti parte della sterminata produzione di Baldazzini. Ci sono le strisce […]
Che cosa è “Shelf Heroes”? “Shelf Heroes” è una gran bella fanzine creata da persone che amano il cinema e stampata senza una cadenza definita. L’obiettivo del progetto è quello di celebrare i film – non solo i blockbuster – affrontandoli seguendo un ordine alfabetico. Il materiale che da corpo a “Shelf Heroes” è proviene […]
RITARDO è il nome d’arte di Giulia Cellino (Tumblr, Instagram e Vimeo), giovane illustratrice classe 1994 che attualmente vive a Bologna dove studia Fumetto e Illustrazione presso Ababo – Accademia di Belle Arti. “Lavare a mano” continua ad approfondire uno dei suoi temi ricorrenti, quello del disagio che dobbiamo tutti noi affrontare nella nostra vita […]
Edie Fake proviene dalla School of Art and Design di Roski ed è il co-fondatore di CAKE (Chicago Alternative Comics Expo), una bellissima rassegna annuale che ha l’obiettivo di promuovere gli artisti emergenti in ambito illustrazione e fumetto. Edie è inoltre un blogger per Book By Its Cover e autore della premiata serie di fumetti dal titolo […]
Leggendo il suo about, capiamo subito alcuni aspetti della personalità di Nathan Yoder, illustratore e grafico statunitense. Nathan, nativo Oklahoma, è infatti convinto che la vita sia un regalo da condividere con il resto mondo e questo può essere fatto solo esprimendo il nostro vero io. Pensa che siamo tutti artisti e che dovremmo lavorare […]
Facendo un giro per il bellissimo Chiostro di Santa Maria di Castello, ad Alessandria, in occasione di Inchiostro Festival ho visto un sacco di bei lavori e ritrovato anche vecchi amici dei tempi di Italian Poster Rock Art come il mitico Oscar Odd che disegnava i suoi personaggi fantastici e nuovi amici come i ragazzi […]
Karl Tagle è un illustratore americano. Laureato in illustrazione all’Accademia Americana d’Arte (Chicago), successivamente ha completato la sua carriera accademica presso la Facoltà di Belle Arti presso l’Università di Saint Tomas a Manila. Attualmente risiede a Sydney in Australia dove ha studiato la progettazione grafica presso il famoso Shillington College. Da grande appassionato di basket […]
Art of Play è una di quelle realtà che mi fanno impazzire perché fondano la loro idea di business e la loro cosiddetta mission aziendale sul gioco. Il loro è un viaggio in giro per il mondo alla continua ricerca di oggetti progettati per il duplice obbiettivo di abbagliare gli occhi e affascinare la mente […]